NOWCASTING WRF

Da Mydewiki.

[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Previsioni]


Nome layer NOWCASTING_WRF
Tag Modelli meteo
Folder / Layers / forecast / meteorological models
Descrizione Il modello Weather Research and Forecasting (WRF) nella versione 3.8.1 è stato scelto come modello numerico meteorologico per il nowcasting nello studio descritto. Si tratta di un modello atmosferico non idrostatico e completamente comprimibile, che utilizza coordinate topografiche basate sulla massa, sviluppato dal National Center for Atmospheric Research (NCAR) in collaborazione con altri enti e università. Questo modello è utilizzato sia per la previsione operativa del tempo sia per scopi di ricerca. Per lo studio in questione, sono stati selezionati tre domini mostrati in Figura 1 annidati con risoluzione orizzontale rispettivamente di 22,5 km (216 x 191 punti di griglia), 7,5 km (523 x 448), e 2,5 km (430 x 469). Ogni dominio è composto da 50 livelli verticali che si estendono fino a una pressione di 50 hPa.

Per quanto riguarda le parametrizzazioni fisiche, adottate e già validate in precedenti studi su eventi estremi in Italia, sono state utilizzate le seguenti:

Strato superficiale: schema MM5.
Flussi superficiali: schema di parametrizzazione di Beljaars (1995) per potenziare i flussi di calore e umidità.
Modello del suolo: schema Rapid Update Cycle (RUC), un modello multistrato con risoluzione maggiore negli strati superficiali (0, 5, 20, 40, 160 e 300 cm) che considera la diffusione termica e il trasferimento di umidità (equazione di Richards), includendo anche i cambi di fase dell’acqua durante la stagione fredda.
Strato limite planetario (PBL): schema diagnostico non locale della Yonsei University (YSU).
Microfisica: schema WSM6 a sei classi.
Processi radiativi: parametrizzati tramite schemi RRTMG sia per la radiazione a onde lunghe che a onde corte.
Parametrizzazione convettiva: nuovo schema Arakawa-Schubert semplificato, eccetto per il dominio interno in cui la convezione è risolta esplicitamente.

Configurazione:
Risoluzione temporale: 1 ora
Risoluzione spaziale: 0.0225 deg
Orizzonte temporale di previsione: 12 ore
Dominio: dominio rettangolare a scala nazionale.
Frequenza aggiornamento previsione: 3 ore.
Formato file: netcdf

Screenshot1
All NOWCASTING WRF1.PNG
Proprietà
Variabili disponibili Accumulated total grid scale precipitation, accumulated total grid scale snow and ice, accumulated total grid scale graupel, accumulated total grid scale hail, Temp at 2m, Refd max, Swdown, Max updraft helicity, Wind spd max 10m, Lightning potential index, Sfc pressure, PBLH, wind at 10m, RH+wind at ground.
Cumulate disponibili 1-3- 6-12 ore (per la total precipitation)
Interpolatori disponibili
Filtri disponibili
Aggregazioni spaziali Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici principali (ISPRA)



[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Previsioni]