Allegati: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Dewetra 2 - Manuale utente| [Vai alla scheda Introduzione]]] <br/>
+
[[Dewetra 2 - Manuale utente| [Torna alla Home]]] <br/>
[[Accesso alla piattaforma| [Vai alla scheda Accesso alla piattaforma]]] <br/>
+
----
[[Interfaccia Utenti| [Vai alla scheda Interfaccia Utenti]]] <br/>
+
 
+
 
+
'''Sezione in costruzione'''
+
 
+
 
+
Schede disponibili:
+
* [[Allegati#Mappa di Pioggia|Mappa di Pioggia]]
+
* [[Allegati#Warning pluviometri|Warning pluviometri]]
+
 
+
{| class="wikitable"
+
|-
+
|style="background-color: orange;" |Nome layer
+
|style="background-color: orange;"|Mappa di Pioggia
+
|-
+
|Tag
+
|Pioggia
+
|-
+
|Folder
+
|/ Layers / observation / stations / maps
+
|-
+
|Descrizione
+
|Strumento per la visualizzazione delle osservazioni di precipitazione registrate dai sensori pluviometrici a terra. I dati puntuali sono interpolati nello spazio tramite due tipologie selezionabili di interpolatori: GRISO e l'inverso del quadrato della distanza. GRISO è un interpolatore, implementato da Fondazione CIMA per il trattamento dei dati da sensori pluviometrici. E' possibile la visualizzazione della precipitazione cumulata su diverse finestre temporali selezionabili, in un range da 1 a 24 ore, precedenti ad un qualunque istante, oppure visualizzare la cumulata nel range di inizio e di fine su cui si sta lavorando. E’ possibile selezionare un’area di aggregazione spaziale, su cui viene calcolata la cumulata media nell’intervallo temporale selezionato, a scala regionale, dei confini delle Province, dei confini comunali, dell’Italia, delle zone di vigilanza Meteo, delle zone di allerta e dei bacini.
+
|-
+
|Screenshot
+
|[[File:ALL01.JPG|800px|thumb|centre|]]
+
|-
+
|style="background-color: grey;"| Proprietà
+
|style="background-color: grey;"| 
+
|-
+
|Cumulate disponibili
+
|1, 3, 6, 12, 24 ore + intervallo di sistema
+
|-
+
|Interpolatori disponibili
+
|GRISO, Inverso del quadrato della distanza
+
|-
+
|Filtri disponibili
+
|Valori inferiori a 10-500mm
+
|-
+
|Risoluzione spaziale
+
|Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici
+
|}
+
 
+
==<span style="color:#FFFFFF; background:#FF4500"> Warning pluviometri</span>==
+
{| class="wikitable"
+
|-
+
|style="background-color: orange;" |Nome layer
+
|style="background-color: orange;"|[[Allegati#Warning pluviometri|Warning pluviometri]]
+
|-
+
|Tag
+
|Pioggia
+
|-
+
|Folder
+
|/ Layers / observation / stations / warning
+
|-
+
|Descrizione
+
|Strumento che consente di verificare eventuali superamenti di soglie puntuali di pioggia. Può essere visualizzato in modalità puntuale o aggregata. Nel caso puntuale il sistema visualizza dei pallini in corrispondenza dei pluviometri. Ogni pallino è colorato in funzione dell’eventuale superamento di una soglia puntuale a secco dell’area di allertamento in cui ricade quel sensore. Cliccando su un pallino in modalità Navigate (default) è possibile visualizzare il grafico del sensore. Cliccando invece sul pallino in modalità Info è possibile vedere il valore che ha causato il superamento e la soglia superata. E’ possibile visualizzare il layer anche in forma aggregata per bacini, aree di allertamento o per comuni. In questi casi vengono visualizzate le aree colorate in funzione dell’eventuale superamento di soglie da parte di sensori contenuti o che influenzano l’area. Cliccando sull’area in modalità Info compare una tabella che indica per quali sensori è scattata la soglia all’interno dell’area.
+
|-
+
|Screenshot
+
|[[File:ALL02.JPG|800px|thumb|centre|]]
+
|-
+
|style="background-color: grey;"| Proprietà
+
|style="background-color: grey;"| 
+
|-
+
|Cumulate disponibili
+
|
+
|-
+
|Interpolatori disponibili
+
|
+
|-
+
|Filtri disponibili
+
|
+
|-
+
|Risoluzione spaziale
+
|Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici
+
|}
+
 
+
  
{| class="wikitable"
+
==Modifica account==
|-
+
[[Media: cambio_password.pdf | <u>Scarica il tutorial</u>]]
|style="background-color: orange;" |Nome layer
+
|style="background-color: orange;"|Warnings idrometri
+
|-
+
|Tag
+
|Pioggia
+
|-
+
|Folder
+
|/ Layers / observation / stations / warning
+
|-
+
|Descrizione
+
|Strumento che consente di verificare eventuali superamenti di soglie idrometriche. Può essere visualizzato in modalità puntuale o aggregata. Nel caso puntuale il sistema visualizza dei pallini in corrispondenza degli idrometri. Ogni pallino è colorato in funzione dell’eventuale superamento di soglia di quel sensore. Cliccando su un pallino in modalità Navigate (default) è possibile visualizzare il grafico del sensore. Cliccando invece sul pallino in modalità Info è possibile vedere il valore che ha causato il superamento e la soglia superata. E’ possibile visualizzare il layer anche in forma aggregata per bacino o per comune. In entrambi i casi vengono visualizzate le aree colorate in funzione dell’eventuale superamento di soglie da parte di sensori contenuti o che influenzano l’area. Cliccando sull’area in modalità Info compare una tabella che indica per quali sensori è scattata la soglia all’interno dell’area.
+
|-
+
|Screenshot
+
|[[File:ALL03.JPG|800px|thumb|centre|]]
+
|-
+
|style="background-color: grey;"| Proprietà
+
|style="background-color: grey;"| 
+
|-
+
|Cumulate disponibili
+
|
+
|-
+
|Interpolatori disponibili
+
|
+
|-
+
|Filtri disponibili
+
|
+
|-
+
|Risoluzione spaziale
+
|Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici
+
|}
+
  
{| class="wikitable"
 
|-
 
|style="background-color: orange;" |Nome layer
 
|style="background-color: orange;"|Warnings termometri
 
|-
 
|Tag
 
|Pioggia
 
|-
 
|Folder
 
|/ Layers / observation / stations / warning
 
|-
 
|Descrizione
 
|
 
Strumento che consente di verificare eventuali superamenti di soglie di temperatura. Può essere visualizzato in modalità puntuale o aggregata. Nel caso puntuale il sistema visualizza dei pallini in corrispondenza dei termometri. Ogni pallino è colorato in funzione dell’eventuale superamento di soglia di quel sensore. Cliccando su un pallino in modalità Navigate (default) è possibile visualizzare il grafico del sensore. Cliccando invece sul pallino in modalità Info è possibile vedere il valore che ha causato il superamento e la soglia superata. E’ possibile visualizzare il layer anche in forma aggregata per area di allertamento o per comune. In entrambi i casi vengono visualizzate le aree colorate in funzione dell’eventuale superamento di soglie da parte di sensori contenuti o che influenzano l’area. Cliccando sull’area in modalità Info compare una tabella che indica per quali sensori è scattata la soglia all’interno dell’area.
 
|-
 
|Screenshot
 
|[[File:ALL04.JPG|800px|thumb|centre|]]
 
|-
 
|style="background-color: grey;"| Proprietà
 
|style="background-color: grey;"| 
 
|-
 
|Cumulate disponibili
 
|
 
|-
 
|Interpolatori disponibili
 
|
 
|-
 
|Filtri disponibili
 
|
 
|-
 
|Risoluzione spaziale
 
|Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici
 
|}
 
  
  
{| class="wikitable"
 
|-
 
|style="background-color: orange;" |Nome layer
 
|style="background-color: orange;"|Rete radar nazionale - SRT
 
|-
 
|Tag
 
|Pioggia
 
|-
 
|Folder
 
|/ Layers / observation / stations / radar
 
|-
 
|Descrizione
 
|Strumento per la visualizzazione della variabile SRT, precipitazione cumulata su diverse durate, del mosaico della Rete Radar Nazionale. I dati provengono dai diversi radar e sono rielaborati e mosaicati presso CFC su tutta Italia; non è possibile separare i dati di un singolo radar. La variabile visualizzata di default è la precipitazione cumulata su 24 ore. Il tempo nominale di riferimento indica la fine del periodo di cumulata. Le mappe di SRT sono disponibili ogni ora fino all’istante scelto come fine della finestra temporale di lavoro. Agendo sulla data è possibile caricare le immagini precedenti nel range temporale fissato.
 
|-
 
|Screenshot
 
|[[File:ALL05.JPG|800px|thumb|centre|]]
 
|-
 
|style="background-color: grey;"| Proprietà
 
|style="background-color: grey;"| 
 
|-
 
|Cumulate disponibili
 
|1, 3, 6, 12, 24 ore + intervallo di sistema
 
|-
 
|Interpolatori disponibili
 
|
 
|-
 
|Filtri disponibili
 
|
 
|-
 
|Risoluzione spaziale
 
|Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici
 
|}
 
 
----
 
----
[[Pagina principale | [Torna alla Home di MyDewetra]]] <br/>
+
[[Dewetra 2 - Manuale utente| [Torna alla Home]]] <br/>
[[Dewetra 2 - Manuale utente| [Vai alla scheda Introduzione]]] <br/>
+
[[Accesso alla piattaforma| [Vai alla scheda Accesso alla piattaforma]]] <br/>
+
[[Interfaccia Utenti| [Vai alla scheda Interfaccia Utenti]]] <br/>
+

Versione attuale delle 10:35, 9 lug 2021

[Torna alla Home]


Modifica account

Scarica il tutorial



[Torna alla Home]