Analisi
Da Mydewiki.
Versione del 22 gen 2020 alle 17:05 di Mydewetra (Discussione | contributi)
[Ritorna alla pagina iniziale del Manuale]
[Vai alla scheda Testo]
[Vai alla scheda Messaggi]
[Vai alla scheda Mappe]
Una volta effettuato l’accesso, WebAlert offrirà all'utente la possibilità di selezionare la scheda Analisi nella quale l'utente visualizza un form di selezione dei parametri attraverso i quali calcolare le statistiche
Il form comprenderà la possibilità di selezionare
- l'intervallo temporale della query (di default pari a un anno, ma editabile nel periodo 1/1/2008 - data corrente
- un tab per la selezione della Regione/Provincia Autonoma d'interesse ovvero di una o più zone d'allerta
- un pulsante per lo scaricamento in locale di un file in formato .zip che contiene i risultati della query
Il file .zip dei risultati contiene:
- un file bollettini.xlsx nel quale l'utente troverà le statistiche relative al numero di allerte/criticità emesse per ogni livello (nulla/verde, ordinaria/gialla, moderata/arancione, elevata/rossa) sia in forma tabellare che grafica (istogramma) per l'intero periodo selezionato (sia in aggregato che giorno per giorno) e per ognuna delle zone d'allerta d'interesse.
- un file osservato.xlsx nel quale l'utente troverà le statistiche relative ai superamenti osservati dalla rete pluviometrica sia in forma tabellare che grafica (istogramma) per l'intero periodo selezionato (sia in aggregato che giorno per giorno) e per ognuna delle zone d'allerta d'interesse.
- una sottocartella che a sua conterrà un file .xlsx per ognuna delle regioni/Province Autonome selezionate all'interno del quale in forma sia tabellare che grafica saranno riportati i risultati complessivi dell'analisi ottenuti dall'intersezione dei precedenti dati contenuti in "bollettini.xlsx e osservato.xlsx
[Torna alla Home di MyDewetra]
[Ritorna alla pagina iniziale del Manuale]
[Vai alla scheda Testo]
[Vai alla scheda Messaggi]
[Vai alla scheda Mappe]