Risico Live: differenze tra le versioni
Riga 64: | Riga 64: | ||
|- | |- | ||
|Variabili disponibili | |Variabili disponibili | ||
− | | | + | |Umidità combustile morto, Velocità di propagazione, ROS |
|- | |- | ||
|Cumulate disponibili | |Cumulate disponibili |
Versione attuale delle 18:13, 2 mar 2022
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]
Nome layer | Risico Live | |
Tag | Incendi | |
Folder | / Layers / observation / stations / incendi | |
Descrizione | RISICO Live è un sistema di allertamento precoce basato sul modello RISICO [1,2,3] che opera sulla base di una rete di sensori, garantendo la possibilità di un nowcasting usando i dati rilevati in tempo reale.
Il modello RISICO viene calcolato usando gli input atmosferici (precipitazioni, umidità relativa dell’aria, vento, temperatura), ma con le seguenti semplificazioni:
Le variabili selezionabili sono:
Le loro possibili aggregazioni sono media, massimo e minimo, sulle seguenti finestre temporali:
Le centraline saranno colorate rispetto alle relative soglie delle variabili selezionate, processate (tramite media, max o min) sull’intervallo di tempo scelto. Cliccando su una centralina, si possono visualizzare i trend temporali relativi alla centralina selezionata, degli output di modello e delle seguenti variabili di input elencati in seguito. Il trend sarà sovrapposto alle soglie colorate. Variabili che contribuiscono all'indice di rischio incendi:
Per ulteriori informazioni:
| |
Screenshot | ||
Proprietà | ||
Variabili disponibili | Umidità combustile morto, Velocità di propagazione, ROS | |
Cumulate disponibili | ||
Interpolatori disponibili | ||
Filtri disponibili | ||
Aggregazioni spaziali |
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]