Aree percorse dal fuoco: differenze tra le versioni
Da Mydewiki.
(Creata pagina con " [Vai alla scheda Introduzione] <br/> [Torna alla scheda Osservazioni] <br/> {| class="wikitable" |- |style="background-colo...") |
|||
Riga 31: | Riga 31: | ||
|- | |- | ||
|Screenshot | |Screenshot | ||
− | |[[File:apf. | + | |[[File:apf.PNG|800px|thumb|centre|]] |
− | |[[File:all_leg_apf. | + | |[[File:all_leg_apf.PNG|800px|thumb|centre|Legenda]] |
|- | |- | ||
|style="background-color: grey;"| Proprietà | |style="background-color: grey;"| Proprietà |
Versione delle 15:55, 8 lug 2020
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]
Nome layer | SENTINEL2 Burned areas 20 meters | |
Tag | Incendi | |
Folder | / Layers / observation / satellite | |
Descrizione | Allo stato attuale il sistema presenta le seguenti caratteristiche:
| |
Screenshot | ||
Proprietà | ||
Variabili disponibili | FIRG FIRG Rapid Scan | |
Cumulate disponibili | ||
Interpolatori disponibili | ||
Filtri disponibili | ||
Aggregazioni spaziali |
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]