Rete Radar Nazionale - SRT: differenze tra le versioni
Da Mydewiki.
Riga 7: | Riga 7: | ||
|style="background-color: orange;" |Nome layer | |style="background-color: orange;" |Nome layer | ||
|style="background-color: orange;"|Rete radar nazionale - SRT | |style="background-color: orange;"|Rete radar nazionale - SRT | ||
+ | |- | ||
+ | |Fonte | ||
+ | |DPC; Regioni; ENAV e AMI – Sviluppo: DPC | ||
|- | |- | ||
|Tag | |Tag |
Versione attuale delle 10:46, 18 mar 2019
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]
Nome layer | Rete radar nazionale - SRT | |
Fonte | DPC; Regioni; ENAV e AMI – Sviluppo: DPC | |
Tag | Pioggia | |
Folder | / Layers / observation / stations / radar | |
Descrizione | Strumento per la visualizzazione della variabile SRT, precipitazione cumulata su diverse durate, del mosaico della Rete Radar Nazionale. I dati provengono dai diversi radar e sono rielaborati e mosaicati presso CFC su tutta Italia; non è possibile separare i dati di un singolo radar. La variabile visualizzata di default è la precipitazione cumulata su 24 ore. Il tempo nominale di riferimento indica la fine del periodo di cumulata. Le mappe di SRT sono disponibili ogni ora fino all’istante scelto come fine della finestra temporale di lavoro. Agendo sulla data è possibile caricare le immagini precedenti nel range temporale fissato. | |
Screenshot | ||
Proprietà | ||
Variabili disponibili | Pioggia | |
Cumulate disponibili | 1, 3, 6, 12, 24 ore + intervallo di sistema | |
Interpolatori disponibili | ||
Filtri disponibili | ||
Aggregazioni spaziali | Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici principali (ISPRA) |
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]