Ricerca geografica su mappe di base: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
Riga 2: Riga 2:
 
[[Ulteriori strumenti del sistema| [Vai alla scheda Ulteriori strumenti del sistema]]] <br/>
 
[[Ulteriori strumenti del sistema| [Vai alla scheda Ulteriori strumenti del sistema]]] <br/>
  
In altro a destra si ha l'accesso ad un ulteriore metodo di ricerca che permette di trovare sulla mappa geografica Google di base la località per cui si richiedono informazioni in maniera più semplice ed immediata come riporta l’esempio in figura.
+
Nella parte in altro a destra della schermata principale si trova l'accesso al metodo di ricerca che permette di effettuare uno zoom sulla mappa geografica Google di base digitando il nome della località di interesse; nel caso d'esempio la ricerca è effettuata per la città di Roma
  
[[File:FC_18.jpg|800px|thumb|centre|Strumento trova località.]]
+
[[File:Ricerca-geografica-mappe-base_01.jpg|1200px|thumb|centre|]]
 +
 
 +
 
 +
Il sistema propone quindi un'area di dettaglio centrata rispetto alla località indicata
 +
 
 +
[[File:Ricerca-geografica-mappe-base_02.jpg|1200px|thumb|centre|]]
 +
 
 +
 
 +
Per ritornare alla visualizzazione di default occorre premere sul marker di colore rosso che indica il punto centrale della località ricercata.

Versione delle 10:49, 30 ott 2017

[Vai alla scheda Introduzione]
[Vai alla scheda Ulteriori strumenti del sistema]

Nella parte in altro a destra della schermata principale si trova l'accesso al metodo di ricerca che permette di effettuare uno zoom sulla mappa geografica Google di base digitando il nome della località di interesse; nel caso d'esempio la ricerca è effettuata per la città di Roma

Ricerca-geografica-mappe-base 01.jpg


Il sistema propone quindi un'area di dettaglio centrata rispetto alla località indicata

Ricerca-geografica-mappe-base 02.jpg


Per ritornare alla visualizzazione di default occorre premere sul marker di colore rosso che indica il punto centrale della località ricercata.