BLENDING WRF RT: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
(Creata pagina con " [Vai alla scheda Introduzione] <br/> [Torna alla scheda Previsioni] <br/> {| class="wikitable" |- |style="background-color: o...")
 
 
Riga 31: Riga 31:
 
[[File:all_bwr1.PNG|800px|thumb|centre]]
 
[[File:all_bwr1.PNG|800px|thumb|centre]]
  
<u>Configurazione</u>:
+
<u>Configurazione</u>: <br>
Risoluzione temporale: 1 ora (nativa 10 minuti)
+
Risoluzione temporale: 1 ora (nativa 10 minuti) <br>
Risoluzione spaziale: 0.01 deg
+
Risoluzione spaziale: 0.01 deg <br>
Orizzonte temporale di previsione: 9 ore
+
Orizzonte temporale di previsione: 9 ore <br>
Dominio: dominio rettangolare relativo alla mappa radar del mosaico nazionale.
+
Dominio: dominio rettangolare relativo alla mappa radar del mosaico nazionale. <br>
Frequenza aggiornamento previsione: 30 minuti.
+
Frequenza aggiornamento previsione: 30 minuti. <br>
 
Formato file: geotiff
 
Formato file: geotiff
 
  
 
|-
 
|-

Versione attuale delle 23:49, 14 nov 2024

[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Previsioni]


Nome layer BLENDING WRF RT
Tag Modelli meteo
Folder / Layers / forecast / meteorological models
Descrizione Il prodotto di Blending combina i prodotti di precipitazione prevista dai modelli di Nowcasting da radar meteorologico e della modellistica meteorologica (NWPS) con cicli di assimilazione frequente; il prodotto che ne deriva è rappresentato da scenari di precipitazione di lunghezza temporale di 9 ore.

In questa catena vengono combinate le previsioni di pioggia del modello di nowcasting PhaSt in modalità deterministica, che utilizza come dati di input le mappe di SRIadjusted, mentre come modello meteo viene utilizzato il modello WRF-DA3H , con una risoluzione spaziale di circa 2 Km e temporale di 10 minuti, la procedura di assimilazione di tipo 3DVAR. La metodologia di Blending nasce dal lavoro riportato in Poletti et al. (2019) poi riportata in una pubblicazione specifica (Poletti et al., 2024). I campi di precipitazione dell’algoritmo PhaSt e del modello WRF-DA3H vengono combinati linearmente con una funzione costruita in modo da renderla parametrizzata in dipendenza delle performance dei 2 modelli (Nowcasting e NWPS).

〖RainfallMap〗_BLENDED=〖RainMap〗_NOWC∙〖Weight〗_NOWC+〖RainMap〗_NWP∙〖Weight〗_NWP

Dove il peso dato alla mappa di Nowcasting nel tempo e nello spazio è:

〖Weight〗_NOWC (x,y,t)=〖Weight〗_QUALITY (x,y)∙〖Weight〗_LEAD TIME (t)

Mentre il peso dato al NWPS è: 〖Weight〗_NWP (x,y,t)=1-〖Weight〗_NOWC (x,y,t)

All bwr1.PNG

Configurazione:
Risoluzione temporale: 1 ora (nativa 10 minuti)
Risoluzione spaziale: 0.01 deg
Orizzonte temporale di previsione: 9 ore
Dominio: dominio rettangolare relativo alla mappa radar del mosaico nazionale.
Frequenza aggiornamento previsione: 30 minuti.
Formato file: geotiff

Screenshot
All bwr2.PNG
Proprietà
Variabili disponibili Precipitazione totale cumulata
Cumulate disponibili 3, 6, 9 ore (per precipitazione totale)
Interpolatori disponibili
Filtri disponibili
Aggregazioni spaziali Comuni, Province, Regioni, Aree di Vigilanza Meteoclimatica, Zone d'allerta, Bacini idrografici principali (ISPRA)



[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Previsioni]