WebAlert 2 - Manuale utente: differenze tra le versioni
Riga 21: | Riga 21: | ||
* <span style="font-size:110%">[[Testo]] | * <span style="font-size:110%">[[Testo]] | ||
* <span style="font-size:110%">[[Messaggi]] | * <span style="font-size:110%">[[Messaggi]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | [[http://www.mydewetra.org/wiki/index.php/Pagina_principale | Home MyDewetra]] |
Versione delle 15:02, 2 giu 2016
[Vai alla scheda Mappe]
[Vai alla scheda Testo]
[Vai alla scheda Messaggi]
WebAlert consente sia la compilazione del bollettino di criticità idrogeologica idraulica e temporali agli utenti regionali dei Centri Funzionali Decentrati (CFD) per quanto concerne il territorio di competenza che le operazioni di omogeneizzazione, validazione e pubblicazione che a livello nazionale spettano al Centro Funzionale Centrale (CFC).
Per accedere a WebAlert l’utente deve inserire le proprie credenziali negli appositi form d’accesso cliccando sul pulsante LOGIN del portale MyDewetra all’indirizzo http://www.mydewetra.org
L’utente viene quindi portato alla schermata successiva e per effettuare l’accesso può cliccare alternativamente:
- sulla scritta WebAlert del widget corrispondente dove sono mostrate le mappe dell’ultimo bollettino di criticità idrogeologica e idraulica disponibile
- sull’icona presente nella barra degli applicativi sul lato sinistro dello schermo (W bianca in campo rosso nella barra laterale posta sulla sinistra della schermata)
Una volta effettuato l'accesso, l'utente potrà procedere alla compilazione del bollettino di criticità idrogeologica ed idraulica, per la parte di propria competenza, attraverso le 3 schede che compongonol'applicativo:
- Mappe (scheda alla quale l'utente viene portato di default una volta effettuato l'accesso)
- Testo
- Messaggi