Schermata Iniziale di FloodCat: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
Riga 7: Riga 7:
  
 
Nella sezione sinistra della pagina iniziale sono collocate le sottosezioni ''Strumenti'' e ''Ricerca Eventi'' contenenti le funzioni più significative dell'applicazione che consentono l'editazione dei dati e la relativa estrazione dal database.
 
Nella sezione sinistra della pagina iniziale sono collocate le sottosezioni ''Strumenti'' e ''Ricerca Eventi'' contenenti le funzioni più significative dell'applicazione che consentono l'editazione dei dati e la relativa estrazione dal database.
L’icona "Disegna un poligono chiuso" [[File:FloodCat_Disegna_poligono_chiuso.jpg|400px|thumb|centre|]] serve per delimitare l'area geografica entro la quale effettuare la ricerca degli degli eventi '<u>geolocalizzati</u>, come descritto dettagliatamente in [[Strumenti di ricerca]].
+
L’icona "Disegna un poligono chiuso" [[File:FloodCat_Disegna_poligono_chiuso.jpg|400px|thumb|centre|]] serve per delimitare l'area geografica entro la quale effettuare la ricerca degli degli eventi <u>geolocalizzati</u>, come descritto dettagliatamente in [[Strumenti di ricerca]].
 
L'icona "Reporting" [[File:FloodCat_Reporting.jpg|400px|thumb|centre|]]
 
L'icona "Reporting" [[File:FloodCat_Reporting.jpg|400px|thumb|centre|]]
 
L’icona “Nuovo evento” [[File:FloodCat_Nuovo_Evento.jpg|400px|thumb|centre|]] consente invece di inserire nuovi record nel database ([[Strumenti di inserimento]]).  
 
L’icona “Nuovo evento” [[File:FloodCat_Nuovo_Evento.jpg|400px|thumb|centre|]] consente invece di inserire nuovi record nel database ([[Strumenti di inserimento]]).  
 
Il filtro temporale, inserendo data di inizio e fine evento, consente di fissare una finestra temporale per la ricerca, mentre lo strumento [[Ricerca avanzata]] fornisce la possibilità di affinare la ricerca inserendo criteri più specifici ([[Strumenti di ricerca]]).  
 
Il filtro temporale, inserendo data di inizio e fine evento, consente di fissare una finestra temporale per la ricerca, mentre lo strumento [[Ricerca avanzata]] fornisce la possibilità di affinare la ricerca inserendo criteri più specifici ([[Strumenti di ricerca]]).  
 
A destra della schermata iniziale di FloodCat si trovano l’icona delle notifiche, il nominativo dell'utente, la ricerca geografica sul layer geografico Google di base, l’icona dei layer [[File:icona_4.png|800px|thumb|centre|]] che consente di caricare layer geografici preimpostati da visualizzare a sistema e l'icona per richiedere informazioni sui layer caricati. [[File:icona_5.png|800px|thumb|centre|]]
 
A destra della schermata iniziale di FloodCat si trovano l’icona delle notifiche, il nominativo dell'utente, la ricerca geografica sul layer geografico Google di base, l’icona dei layer [[File:icona_4.png|800px|thumb|centre|]] che consente di caricare layer geografici preimpostati da visualizzare a sistema e l'icona per richiedere informazioni sui layer caricati. [[File:icona_5.png|800px|thumb|centre|]]

Versione delle 15:46, 1 giu 2017

[Vai alla scheda Introduzione]

La schermata iniziale permette all’utente di ricercare gli eventi inseriti dagli utenti nel database utilizzando i filtri temporali e/o geografici. Oltre alla funzioni di ricerca, questa pagina consente di effettuare anche operazioni specifiche per l'inserimento dei dati.

Schermata iniziale di FloodCat.


Nella sezione sinistra della pagina iniziale sono collocate le sottosezioni Strumenti e Ricerca Eventi contenenti le funzioni più significative dell'applicazione che consentono l'editazione dei dati e la relativa estrazione dal database.

L’icona "Disegna un poligono chiuso"
FloodCat Disegna poligono chiuso.jpg
serve per delimitare l'area geografica entro la quale effettuare la ricerca degli degli eventi geolocalizzati, come descritto dettagliatamente in Strumenti di ricerca. L'icona "Reporting"
FloodCat Reporting.jpg
L’icona “Nuovo evento”
FloodCat Nuovo Evento.jpg
consente invece di inserire nuovi record nel database (Strumenti di inserimento).

Il filtro temporale, inserendo data di inizio e fine evento, consente di fissare una finestra temporale per la ricerca, mentre lo strumento Ricerca avanzata fornisce la possibilità di affinare la ricerca inserendo criteri più specifici (Strumenti di ricerca).

A destra della schermata iniziale di FloodCat si trovano l’icona delle notifiche, il nominativo dell'utente, la ricerca geografica sul layer geografico Google di base, l’icona dei layer
Icona 4.png
che consente di caricare layer geografici preimpostati da visualizzare a sistema e l'icona per richiedere informazioni sui layer caricati.
Icona 5.png