Allegati: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
Riga 34: Riga 34:
 
|Screenshot
 
|Screenshot
 
|[[File:gss1.PNG|800px|thumb|centre|]]
 
|[[File:gss1.PNG|800px|thumb|centre|]]
 +
|-
 +
!colspan="6";style="background-color: grey;" |Proprietà
 +
|
 +
|-
 +
|
 +
|-
 
|}
 
|}
  

Versione delle 11:33, 20 giu 2016

[Vai alla scheda Introduzione]
[Vai alla scheda Accesso alla piattaforma]
[Vai alla scheda Interfaccia Utenti]


Sezione in costruzione


Shopping List
Pane & Burro Dolce Buns Danish Croissant
Nome layer Mappa di Pioggia
Tag Pioggia
Folder / Layers / observation / stations / maps
Descrizione Strumento per la visualizzazione delle osservazioni di precipitazione registrate dai sensori pluviometrici a terra. I dati puntuali sono interpolati nello spazio tramite due tipologie selezionabili di interpolatori: GRISO e l'inverso del quadrato della distanza. GRISO è un interpolatore, implementato da Fondazione CIMA per il trattamento dei dati da sensori pluviometrici. E' possibile la visualizzazione della precipitazione cumulata su diverse finestre temporali selezionabili, in un range da 1 a 24 ore, precedenti ad un qualunque istante, oppure visualizzare la cumulata nel range di inizio e di fine su cui si sta lavorando. E’ possibile selezionare un’area di aggregazione spaziale, su cui viene calcolata la cumulata media nell’intervallo temporale selezionato, a scala regionale, dei confini delle Province, dei confini comunali, dell’Italia, delle zone di vigilanza Meteo, delle zone di allerta e dei bacini.
Screenshot
Gss1.PNG
Proprietà



[Torna alla Home di MyDewetra]
[Vai alla scheda Introduzione]
[Vai alla scheda Accesso alla piattaforma]
[Vai alla scheda Interfaccia Utenti]