MODIS Hotspots: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
Riga 34: Riga 34:
 
|-
 
|-
 
|Variabili disponibili
 
|Variabili disponibili
|Analisi fenologica stagionale della vegetazione arbustiva, Analisi fenologica stagionale della vegetazione erbacea, Confronto anni precedenti (veg. arbustiva),  Confronto anni precedenti (veg. erbacea),
+
|Incendi attivi
 
|-
 
|-
 
|Cumulate disponibili
 
|Cumulate disponibili

Versione delle 18:02, 2 mar 2022

[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]


Nome layer MODIS Hotspots
Tag Incendi
Folder / Layers / observation / stations / incendi
Descrizione Questo prodotto satellitare, è fornito dal Fire Information for Resource Management System (FIRMS) della NASA. FIRMS distribuisce i dati sugli incendi attivi Near Real-Time (NRT) entro 3 ore dall'osservazione satellitare dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) a bordo dei satelliti Aqua e Terra. La risoluzione è di circa 1 km.

Gli hotspots sono aggregati in dei balloon. Cliccando su ciascun balloon si potrà inquadrare l'area interessata.

Ciascun hotspot/rilevamento di incendio attivo rappresenta il centro di un pixel contrassegnato come contenente uno o più incendi o altre anomalie termiche (come i vulcani). Per MODIS il pixel è di circa 1 km. La "posizione" è il punto centrale del pixel (non necessariamente corrisponde quindi alle coordinate effettive dell'incendio). Agglomerazioni di fuochi attivi affiancati possono generalmente rappresentare un fronte di fuoco.

Per ulteriori informazioni:

  1. https://firms.modaps.eosdis.nasa.gov/
  2. https://firms.modaps.eosdis.nasa.gov/active_fire/
  3. https://earthdata.nasa.gov/faq/firms-faq
Screenshot
Mod modis.JPG

Legenda
Proprietà
Variabili disponibili Incendi attivi
Cumulate disponibili
Interpolatori disponibili
Filtri disponibili
Aggregazioni spaziali



[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]