PhaSt: differenze tra le versioni
Da Mydewiki.
Riga 20: | Riga 20: | ||
* Evoluzione delle fasi nello spazio spettrale (Langevin + componente stocastica) | * Evoluzione delle fasi nello spazio spettrale (Langevin + componente stocastica) | ||
+ | <u>L’algoritmo non viene eseguito in caso di assenza di precipitazione osservata dalla rete radar</u> | ||
Per ulteriori dettagli relativi alle variabili di uscita del modello di previsione a breve termine PhaSt, gli utenti possono scaricare il materiale dedicato cliccando sul <u>link sottostante</u>: | Per ulteriori dettagli relativi alle variabili di uscita del modello di previsione a breve termine PhaSt, gli utenti possono scaricare il materiale dedicato cliccando sul <u>link sottostante</u>: |
Versione delle 12:45, 19 gen 2022
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Previsioni]
Nome layer | PhaSt | |
Tag | Nowcasting | |
Folder | / Layers / forecast / nowcasting | |
Descrizione | PhaSt è un sistema di nowcasting che si basa su un modello stocastico (PhaSt) in grado di generare, a partire dalle osservazioni radar più recenti (SRIadj), un insieme di possibili realizzazioni del campo di precipitazione a brevissimo termine con update frequente (ogni 10 minuti) mediante i seguenti passaggi:
L’algoritmo non viene eseguito in caso di assenza di precipitazione osservata dalla rete radar Per ulteriori dettagli relativi alle variabili di uscita del modello di previsione a breve termine PhaSt, gli utenti possono scaricare il materiale dedicato cliccando sul link sottostante:
| |
Screenshot | ||
Proprietà | ||
Variabili disponibili | Cumulata di precipitazione (80simo percentile) a 1 e 2 ore | |
Cumulate disponibili | ||
Interpolatori disponibili | ||
Filtri disponibili | ||
Aggregazioni spaziali |
[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Previsioni]