Importa XML: differenze tra le versioni
Riga 15: | Riga 15: | ||
che consentirà di operare l'upload direttamente dalla propria workstation. <br> | che consentirà di operare l'upload direttamente dalla propria workstation. <br> | ||
− | Una volta che il file è stato caricato, il sistema ne verifica la corretta formattazione e in caso positivo il | + | Una volta che il file è stato caricato, il sistema ne verifica la corretta formattazione e in caso positivo verrà visualizzato il messaggio |
[[File:importa_xml3.png]] | [[File:importa_xml3.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | L'utente ha comunque facoltà di modificare manualmente (tranmite [[Mappe]] la colorazione |
Versione delle 14:54, 14 ott 2021
[Ritorna alla pagina iniziale del Manuale]
[Vai alla scheda Mappe]
[Vai alla scheda Testo]
[Vai alla scheda Analisi]
La funzionalità di importazione XML consente ai CFD di compilare l'area Mappe attrraverso il caricamento di un file xml.
Per effettuare l'operazione, l'utente deve cliccare sul pulsante posto nella barra funzioanlità pposta sulla sinistra dello schermo.
Nella schermata successiva, l'utente potrà caricare il file xml attraverso il form d'inserimento in figura
che consentirà di operare l'upload direttamente dalla propria workstation.
Una volta che il file è stato caricato, il sistema ne verifica la corretta formattazione e in caso positivo verrà visualizzato il messaggio
L'utente ha comunque facoltà di modificare manualmente (tranmite Mappe la colorazione