Osservazioni: differenze tra le versioni
Riga 16: | Riga 16: | ||
*<span style="font-size:110%"> Temporali | *<span style="font-size:110%"> Temporali | ||
*<span style="font-size:110%"> Neve | *<span style="font-size:110%"> Neve | ||
+ | |||
+ | [[File:OSS_01.JPG|800px|thumb|centre|Tabella schematica della collocazione dei layer secondo la Vista Tag.]] | ||
La '''Vista Cartelle''' invece raggruppa i dati a seconda dello strumento da cui originano ovverosia: | La '''Vista Cartelle''' invece raggruppa i dati a seconda dello strumento da cui originano ovverosia: | ||
Riga 24: | Riga 26: | ||
*<span style="font-size:110%"> Fire | *<span style="font-size:110%"> Fire | ||
− | A titolo di esempio, nella tabella sottostante sono riportati alcuni layer di questa categoria che possono essere aggiunti al controllo mappa a seconda del tag e della cartella di riferimento | + | <span style="font-size:110%">A titolo di esempio, nella tabella sottostante sono riportati alcuni layer di questa categoria che possono essere aggiunti al controllo mappa a seconda del tag e della cartella di riferimento. |
+ | |||
+ | [[File:OSS_02.JPG|800px|thumb|centre|Tabella schematica della collocazione dei layer secondo la Vista Cartelle.]] |
Versione delle 23:56, 3 giu 2016
[Vai alla scheda Introduzione]
[Vai alla scheda Accesso alla piattaforma]
[Vai alla scheda Interfaccia Utenti]
[Vai alla scheda Allegati]
Il primo pulsante di azione della barra dei comandi, Osservazioni, consente di accedere ai menu dei dati osservativi a disposizione dell’utente. Una volta cliccato sul menu, vengono offerte due differenti possibilità di visualizzazione la Vista Tag e la Vista Cartelle.
La Vista Tag mostra i dati osservativi organizzati con un criterio tematico tale per cui ogni strato informativo è etichettato con una o più categorie tra le seguenti:
- Pioggia
- Fulminazioni
- Incendi
- Temperatura
- Umidità del suolo
- Copertura nuvolosa
- Livelli idro
- Temporali
- Neve
La Vista Cartelle invece raggruppa i dati a seconda dello strumento da cui originano ovverosia:
- Satellite
- Radar
- Stazioni a terra
- Modelli diagnostici
- Fire
A titolo di esempio, nella tabella sottostante sono riportati alcuni layer di questa categoria che possono essere aggiunti al controllo mappa a seconda del tag e della cartella di riferimento.