Rete Radar Nazionale - POH: differenze tra le versioni

Da Mydewiki.
Riga 7: Riga 7:
 
|style="background-color: orange;" |Nome layer
 
|style="background-color: orange;" |Nome layer
 
|style="background-color: orange;"|Rete radar nazionale - POH
 
|style="background-color: orange;"|Rete radar nazionale - POH
 +
|-
 +
|Fonte
 +
|DPC; Regioni; ENAV e AMI – Sviluppo: DPC
 
|-
 
|-
 
|Tag
 
|Tag

Versione delle 10:48, 18 mar 2019

[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]


Nome layer Rete radar nazionale - POH
Fonte DPC; Regioni; ENAV e AMI – Sviluppo: DPC
Tag Temporali
Folder / Layers / observation / stations / radar
Descrizione La Probability of Hail (POH) è una mappa contenente la probabilità del verificarsi di grandine. E’ determinata in funzione della differenza tra la quota del top delle nubi e la quota del freezing level, secondo la seguente relazione:

POH = 0.000133*(ETM-FLH)+0.319

Dove ETM è la massima quota in cui si rileva un segnale superiore a 45 dbZ.


Per ulteriori dettagli relativi al prodotto, gli utenti possono scaricare la documentazione tecnica cliccando sul link sottostante:
File:ReteRadatHDF5.pdf

Screenshot
ALL poh.JPG
Legenda
Proprietà
Variabili disponibili POH
Cumulate disponibili
Interpolatori disponibili
Filtri disponibili
Aggregazioni spaziali



[Vai alla scheda Introduzione]
[Torna alla scheda Osservazioni]